A luglio uscirà un libro delle Edizioni San Paolo, di cui ho realizzato le illustrazioni. Questa è una piccola anticipazione: l'asino Nadir, co-protagonista della storia.
mercoledì 13 giugno 2012
sabato 26 maggio 2012
Fiabe dalla Russia
Questa è l'immagine con cui parteciperò alla selezione per la prossima Mostra Internazionale di Sàrmede, che sarà dedicata alla Russia. La favola da cui ho preso ispirazione si intitola "La macina magica" nella quale si racconta di una quercia che nasce e cresce nella casa di due contadini fino a quando....
giovedì 17 maggio 2012
Storia di un'adozione
Queste sono alcune pagine di "C'era una volta un albero di gelso - storia di un'adozione" di Anne Brodzinsky (Ed. San Paolo), uscito in questi giorni e di cui ho realizzato le illustrazioni (che ho anticipato in un post precedente). É la traduzione di un libro già noto con il titolo di "Mulberry Bird", in cui si affronta con dolcezza il difficile tema dell'adozione.
martedì 8 maggio 2012
Libri tattili a Torino
Segnalo, in occasione del XXV Salone Internazionale del Libro di Torino, la presentazione del progetto A SPASSO CON LE DITA - Alla scoperta del libro tattile
Iniziativa che prevede l'ideazione, realizzazione e distribuzione gratuita presso le biblioteche pubbliche, strutture pediatriche e associazioni umanitarie di 5.000 album-texture illustrati per la prima infanzia.
lunedì 23 aprile 2012
domenica 15 aprile 2012
Prossimamente
Nel giorno del mio ....ettesimo compleanno (gli acciacchi aumentano... aiuto!) festeggio con un nuovo post! Questi sono due particolari di un nuovo progetto, che è di prossima pubblicazione. L'ho fatto utilizzando la monotipia per i personaggi, collage, acrilico. Tecnica mista... molto mista direi.
Spero che quel rosso non dia problemi di stampa, riprodurre il rosso è sempre un po' problematico.
giovedì 12 aprile 2012
Nuovo libro
Ecco qua il nuovo libro che ho illustrato per le Edizioni San Paolo.
La fotografia è senz'altro poco professionale... il mio assistente è un po' egocentrico e non perde occasione per farsi ritrarre. Appena possibile ne posterò una degna di un'illustratrice seria :-))
Prima di questo progetto non avevo mai affrontato un tema religioso, ma dopo gli indugi iniziali ho trovato una mia chiave di lettura per interpretare al meglio il testo.
martedì 3 aprile 2012
Sussi e Biribissi
Questo è un vecchio libro regalato a mia mamma e a mia zia quando erano piccole. Ne deve aver passate di tutti i colori, visto che è stato "rattoppato" un po' maldestramente con nastro adesivo e stoffa. Sussi e Biribissi è stato scritto da Paolo Lorenzini, come si intravede sulla copertina definito come "Collodi nipote". Le illustrazioni interne (di cui ho riportato un esempio) sono di Piero Bernardini (1891-1974) illustratore e fumettista fiorentino. Sul frontespizio è stata annotata a mano la data in cui è stato comprato: 1946! Insomma... un vero reperto storico! A me è stato dato quando ero piccola, probabilmente mentre stavo imparando a leggere e scrivere visto che in alcune pagine ho lasciato delle tracce evidenti di parole e lettere di alfabeto.
Gli appassionati di "vecchi libri" troveranno sul sito Letteratura Dimenticata una miniera di informazioni... buon viaggio nel tempo!
giovedì 22 marzo 2012
Anna Castagnoli: corso d'illustrazione da non perdere!
![]() |
Anna Castagnoli |
giovedì 17 novembre 2011
mercoledì 14 settembre 2011
Concorso Tapirulan
Non avevo in progetto di partecipare al concorso organizzato dall'associazione culturale Tapirulan per il calendario 2012... fra acciacchi vari, il concorso CJ Corea, un lavoro imprevisto e i miei tempi non proprio brevissimi avevo lasciato perdere.
Ma visto che le vie dell'illustrazione sono infinite, negli ultimi giorni disponibili sono riuscita a fare questa tavola, che invierò proprio questa mattina. Ora devo solo sperare che arrivi in tempo... non che nutra qualche ambizione di vincita, ma almeno poter partecipare si!!!
venerdì 8 luglio 2011
Eh si, sono proprio io.
Il caffè c'è... il gatto pure... il nuvolone che mi aleggia sempre sulla (e nella) testa anche, la matita è annodata... ma sempre meglio che appesa a un chiodo :-))
Scherzi a parte, ho intenzione di mettere momentaneamente in disparte acrilici & c. per buttarmi sulle mie adorate matite, che con questo tipo di carta hanno una bellissima resa. La carta è una Magnani proveniente niente di meno che da Firenze, visto che dalle mie parti è introvabile. Anzi se qualcuno che legge questo post sa invece che anche nella zona di Monza/Milano è reperibile... mi faccia sapere, grazie!!
venerdì 17 giugno 2011
martedì 7 giugno 2011
domenica 15 maggio 2011
domenica 8 maggio 2011
domenica 3 aprile 2011
sabato 2 aprile 2011
sabato 19 marzo 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)